Molte aziende non sanno che l'adeguamento alla normativa del 25 Maggio 2018 è obbligatorio, e che l'inottemperanza comporta sanzioni molto onerose
In regola con il GDPR
Il nostro processo di certificazione si basa sulla costruzione di un modello di funzionamento.
Successivamente ci occupiamo di integrarlo nei sistemi di gestione esistenti seguendo le priorità della normativa che sono:
- Nominare un Responsabile della protezione dei dati
- Istituire il Registro delle attività di trattamento
- Notificare eventuali data breach
Ogni azienda è un caso individuale ed esistono moltissime definizioni per descrivere la tipologia dei dati trattati e le modalità in cui avviene.
Ricevere una consulenza mirata è il modo corretto di non sprecare tempo prezioso ed evitare sgradevoli multe.
Come lavoriamo
Analisi del livello di sicurezza
Dopo un primo checkup, analizziamo lo status applicativo della normativa
Definizione delle soluzioni
Offriamo soluzioni ad hoc
sulla base delle esigenze della vostra azienda
Intervento e formazione
Interveniamo in maniera mirata coinvolgendo il personale dell'azienda
Lo sapevi che
App Immuni, cos’è e a cosa serve
Cos’è Immuni ? Immuni è un’applicazione gratuita e facoltativa che si occupa di “contact tracing”. Il contact tracing altro non
Cosa devo fare per essere a norma con il GDPR?
Da quando è in vigore il GDPR ? Il 14 aprile 2016 il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il Regolamento
In questo periodo di emergenza COVID-19 continuiamo il nostro lavoro a distanza.
Offriamo un servizio di helpdesk in grado di supportare le aziende e il singolo professionista.