Generalmente si tende a posticipare gli aggiornamenti.
Qualsiasi sia la natura di questi, si pensa sempre che non è il momento e che non si vuol sospendere l’utilizzo del dispositivo per un determinato lasso di tempo.
Inoltre è diffuso il pensiero che un aggiornamento serva esclusivamente ad implementare funzioni e compatibilità, ma così non è.
A cosa serve aggiornare il sistema operativo ?
Il primo scopo di un aggiornamento prioritario è risolvere falle di sicurezza e difetti software (bug, exploit, glitch).
Utilizzare un sistema non aggiornato equivale a guidare un’auto senza cintura di sicurezza, sprovvista di airbag, e nella peggiore condizione climatica.
Il tanto noto quando datato sistema operativo Windows XP non riceve più supporto da Microsoft ormai da anni.
Utilizzarlo è decisamente sconsigliato se lo si intende collegare ad internet.
Il successore, Windows 7, riceverà aggiornamenti ufficiali fino a Gennaio 2020, anno durante il quale l’incremento degli attacchi verso quel sistema aumenterà a dismisura. (vedi qui articolo specifico)
Questo perché chi sviluppa software malevoli, sapendo che la maggioranza degli utenti non si curerà del problema, otterrà un vantaggio enorme.
Sapendo ciò, è bene assicurarci di utilizzare un sistema operativo adeguatamente aggiornato e sicuro.
Per gestire l’intera operazione senza correre alcun rischio, è attivo il nostro servizio di assistenza informatica.
Buon aggiornamento 🙂