Il tema della sicurezza informatica è all’ordine del giorno ed ogni minuto nasce una nuova forma di attacco da adottare.
Cosa bisogna migliorare per avere una rete sicura ?
I campi da analizzare sono molteplici e comprendono:
- pc fissi e portatili
- dispositivi mobili (smartphone e tablet)
- server (NAS)
- router e access point Wi-Fi
- versione software utilizzati
Un solo dispositivo appartenente ad uno qualsiasi dei campi appena elencati, può essere usato per “infettare” la nostra rete permettendo l’accesso a servizi privati ad utenti malintenzionati.
Un buon modo di vedere e comprendere la sicurezza è immaginarla come una catena: se anche un solo anello sarà debole, non potrà essere affidabile
Un modem/router configurato con utente e password standard è ad altissimo rischio di violazione dall’esterno.
Utilizzare la rete Wi-Fi non protetta o con cifratura WEP è pericoloso così come modificare la password standard o usarne una troppo semplice.
Rimandare l’installazione degli aggiornamenti di sicurezza ci espone a numerosi ed inutili rischi.
Ci sono molteplici errori che si possono commettere nella gestione della sicurezza, ma il primo tra tutti è sottovalutarne l’importanza.
Per gestire la sicurezza della vostra rete potete affidarvi al nostro servizio di assistenza informatica.
Buona connessione sicura 🙂