Perché il mio computer è lento ?
Questa è la domanda più comune che viene posta a noi tecnici.
Raramente è l’hardware del PC (componenti fisici) il problema, il più delle volte il rallentamento è da attribuire alla mole di programmi in esecuzione all’avvio e alla loro permanenza in memoria. I suddetti programmi poi, tendono ad impegnare gran parte delle risorse disponibili.
A questo va aggiunta una scarsa se non totale assenza di manutenzione da parte dell’utente medio.
Aggiungerei infine che la lentezza, per alcuni, è sinonimo di “non si apre all’istante” ed in quel caso non si può far molto.
Non è meglio comprare un nuovo computer ?
Potrebbe esserlo in alcune circostanze, ma spesso gli acquisti vengono fatti in fretta a causa di esigenze lavorative e si tende a spendere meno del modello in uso (preso 5 anni fa per esempio).
Risultato: ci si ritrova con un dispositivo poco reattivo e con meno soldi in tasca.
Quando si acquista bisogna farlo ponderando esigenze, preferenze e spesa massima, ed il tutto dovrebbe avvenire con la dovuta attenzione e pazienza.
Quali sono i vantaggi del potenziamento ?
Potenziare il computer è meno costoso e ci permette di poter continuare ad utilizzare le periferiche a cui siamo abituati.
Un esempio sono le porte USB “standard” che non vengono implementate in molti nuovi computer, o l’assenza del jack 3,5 mm per le cuffie.
Ci si può ritrovare quindi con un PC nuovo fiammante, e l’impossibilità di collegare il disco esterno contenente il nostro ultimo backup.
Come posso velocizzare il mio computer ?
Esistono diverse operazioni che possono velocizzare il computer e renderlo più reattivo, e alcune tra queste, possono permettergli di diventare più scattante perfino di quanto non lo potesse essere il primo giorno di utilizzo.
L’installazione di un disco allo stato solido (SSD) è il potenziamento tecnologico più efficace, seguito dall’ampliamento della memoria RAM, e da una installazione da zero del sistema operativo sul nuovo disco.
Per avere il risultato migliore è bene anche verificare lo stato interno dei componenti (in particolar modo quelli necessari alla dissipazione del calore) e procedere ad una rimozione della polvere o alla sostituzione delle parti indebolite troppo dall’usura (per esempio la batteria di un portatile così come la ventola di raffreddamento).
Per ottenere risultati ottimali e garantiti, vi basterà affidarvi al nostro servizio di assistenza informatica.
Buona accelerazione 🙂